Mappa - New Amsterdam (Guyana) (New Amsterdam)

New Amsterdam (New Amsterdam)
New Amsterdam (Nieuw Amsterdam in lingua olandese), situata nella regione di Berbice Orientale-Corentyne a 94 km dalla capitale Georgetown, è una delle maggiori città della Guyana. La popolazione di New Amsterdam conta 17.329 unità.

New Amsterdam venne fondata inizialmente come villaggio presso Fort Nassau intorno al 1730-1740. La prima Nieuw Amsterdam, come era chiamata all'epoca, si trovava a 90 km dal fiume Berbice. Prima della rivolta del 1763 la città comprendeva un magazzino, una locanda, due armerie, un panificio, una chiesa luterana e diverse case. Costruita dagli olandesi nel 1740, la città venne chiamata Fort Sint Andries, e le venne dato lo status di zona governativa dell'impero coloniale olandese nel 1790. Nel 1803 la città venne conquistata dai britannici.

Nel 1770 apparve chiaro che il villaggio aveva cessato di essere il punto focale della colonia. I proprietari delle piantagioni si erano spostati più a sud, dove vi era un terreno più fertile. Le autorità olandesi avevano proposto dei piani di costruzione nella zona della città, riconoscendo in seguito che la prosperità della colonia si stava spostando verso meridione, prendendo la decisione di ricostruire la città presso la foce del fiume Canje nel 1790.

Cinque anni dopo la capitale della regione Berbice cadde nelle mani degli inglesi. Anche se all'epoca la città non fu considerata come una delle più splendenti del Sudamerica, mostra comunque uno dei migliori esempi dell'architettura progettata da Cesar Castellani nel New Amsterdam Public Hospital.

Nel 1831 New Amsterdam assunse lo status di capitale, quando le due colonie di Berbice ed Essequibo/Demerara vennero incorporate in una singola entità, diventando la Guyana inglese.

 
Mappa - New Amsterdam (New Amsterdam)
Paese (geografia) - Guyana
Bandiera della Guyana
La Guyana, ufficialmente Repubblica Cooperativa di Guyana (in inglese: Co-operative Republic of Guyana), è una repubblica situata in America meridionale, con superficie di 214 970 km², 697 181 abitanti. La capitale è Georgetown. Nel 2017, il 41% della popolazione della Guyana viveva al di sotto della soglia di povertà, con meno di 5,50 dollari al giorno.

È un territorio storicamente abitato da diverse tribù aruachi e caribi. L'attuale Guyana, le cui coste furono avvistate già nel 1498 da Cristoforo Colombo nel corso del suo terzo viaggio in America, fu esplorata dagli europei a partire dai primi anni del Cinquecento. Tuttavia, solo nel Seicento gli olandesi vi fondarono insediamenti stabili, dando vita a tre diverse colonie: Essequibo (1616), Berbice (1627) e Demerara (1752). Verso la fine del Settecento gli inglesi assunsero il controllo dell'area. Nel 1814 gli olandesi cedettero formalmente al Regno Unito le tre colonie ai sensi della Convenzione di Londra del 1814. A partire dal 1831, costituirono un'unica colonia nota come Guyana britannica.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
GYD Dollaro della Guyana (Guyanese dollar) $ 2
ISO Linguaggio
EN Lingua inglese (English language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Brasile 
  •  Suriname 
  •  Venezuela